Impianti dentali

Gli impianti dentali vengono utilizzati per sostituire i denti mancanti. Rappresentano un sostituto indistinguibile per aspetto, funzione e sensazione del dente naturale.

I denti naturali sono composti dalla corona e da una radice. La corona è la porzione visibile del dente ed è ricoperta da smalto bianco. A supporto della corona c’è la radice, la quale si estende sotto le gengive. La radice del dente è effettivamente la parte che viene sostituita dall’impianto, ovvero una vite in titanio. Con il tempo, l’osso di sostegno e il titanio formano un legame, creando una solida fondamenta per il dente artificiale che verra posizionato al di sopra.

Le persone che hanno perso i loro denti riacquistano così la possibilità di mangiare praticamente qualsiasi alimento e sorridono  di nuovo con sicurezza sapendo che il dente sarà indistinguibile da quello naturale.

Gli impianti stanno cambiando il modo in cui le persone vivono, aumentando lo stato di salute e riscoprendo la gioia di parlare, mangiare e ridere in pubblico.

Valutazioni per il posizionamento di un impianto dentale 

Se, come molte altre persone, state pensando che gli impianti dentali potrebbero essere la scelta giusta per voi, richiederemo degli esami radiografici e un’accurata storia medica. Durante questi consulti le vostre specifiche esigenze saranno ascoltate dal dottor S. Buda. Le vostre domande e dubbi sono importanti per noi e il nostro team lavorerà al fine di garantire il successo clinico nella maniera meno stressante possibile.

Procedura implantare

Gli impianti dentali sono delle viti in titanio che agiscono come sostituto della radice di un dente. Sono posizionati con un intervento chirurgico all’interno delle ossa mascellari.

Per la maggior parte dei pazienti il posizionamento di un impianto comprende due fasi chirurgiche, nella prima l’impianto viene posizionato all’interno delle ossa mascellari. Per i primi 3/6 mesi dopo l’intervento chirurgico gli impianti rimangono al di sotto dei tessuti gengivali in attesa di una completa guarigione. Generalmente durante questa fase il paziente utilizza dei denti provvisori che permettano una buona estetica e permettano di mangiare in maniera praticamente normale.

Dopo che la fase di guarigione è terminata i Dottori Buda scoprirà gli impianti attaccando un piccolo cappuccio di guarigione. A questo punto potrà essere realizzata l’impronta che permetterà al laboratorio la realizzazione della corona.